A Zurigo, un nuovo test rapido del THC consente di determinare se la cannabis è legale o meno
La polizia di Zurigo ha provato per diversi mesi un test per distinguere rapidamente la cannabis illegale dalla CBD legale di canapa. La polizia cantonale ricava un bilancio positivo da questi test. Stève Léger, portavoce della polizia cantonale del Vallese partecipa alla dimostrazione video.
Il veloce test del THC
secondo Tribune de Genève, la polizia di Zurigo ha effettuato diverse centinaia di test per determinare la validità di questo nuovo test del THC sulla cannabis. Sia con marijuana, hashish e spinelli che con le cime. Ma anche con semplici foglie e talee di canapa… Questo processo chimico permette di distinguere i due tipi di cannabis ed è stato sviluppato dall'Istituto di Scienze Forensi di Zurigo (FOR).
Il test rapido utilizzato è risultato "sicuro da maneggiare, pratico e affidabile", ha affermato la polizia cantonale di Zurigo.
Questo sistema consente di distinguere rapidamente e facilmente la cannabis contenente oltre il 1% di THC, che è illegale, dalla canapa al CBD (legale) contenente meno di 1% THC.

Ma quando il risultato del test è contestato, è necessaria un'analisi di laboratorio, sottolinea la polizia cantonale. Inoltre, il costo del test è di circa 3 franchi svizzeri, ovvero 2,59 euro. In Svizzera, il tasso massimo autorizzato di THC è quindi dell'1% contro lo 0,2% in Francia. Sorge una domanda: come fa la polizia francese a distinguere la cannabis legale dalla cannabis illegale?