close
CBD

Interazioni del CBD con farmaci da prescrizione

Interazioni farmacologiche cbd

Il CBD è considerato benigno, ma ci sono molte interazioni farmacologiche da evitare con i farmaci da prescrizione.

Il CBD è di gran moda, questo cannabinoide non tossico ha un sacco di benefici medici. Persone di tutte le età usano il CBD per trattare condizioni mediche gravi come l'epilessia, il morbo di Parkinson e problemi di salute mentale come ansia, depressione e abuso di sostanze. Ma è importante imparare come può interagire con altri farmaci da prescrizione.

farmaci da prescrizione, interazione farmacologica

Il CBD può interferire con i farmaci?

La risposta breve è sì. Il CBD può interferire e interagire con altri farmaci, inclusi (e soprattutto) farmaci da prescrizione e da banco. Proprio come farebbe la cannabis con gran parte del antidépresseurs.

Dr. Jordan Tishler, MD e Presidente diInhaleMD, Specialisti della cannabis nel Massachusetts, afferma:

"In termini pratici, il CBD in dosi terapeutiche (da 10 a 20 mg per chilogrammo) può avere interazioni dannose con una gamma di farmaci convenzionali come epilettici, farmaci per il cuore, anticoagulanti e altri".

Quindi, come fai a sapere se i tuoi farmaci potenzialmente interagiscono con il CBD? Secondo il libro, Guarigione con CBD : Come Cannabidiol Cannabidiol Cannabidiol Cannabidiol Cannabidiol Cannabidiol Trasforma la tua salute senza il massimo di Eileen Konieczny, RN e Lauren Wilson; c'è un modo semplice per determinare se il CBD interagisce con i tuoi farmaci. Gli autori spiegano:

"Il CBD interagisce con le droghe allo stesso modo del pompelmo. Ma il CBD ha effetti molto più potenti. Quindi, se la risposta è sì, saprai che l'interazione potrebbe essere un problema per te. "

Ruolo del citocromo P450

farmaci da prescrizione, interazione farmacologica
Perché il "pompelmo"?

Tutto ciò è legato al modo in cui il CBD, il pompelmo e più della metà dei farmaci nel mondo sono metabolizzati dal fegato.

leggere :  18 Consigli per le talee

Gli enzimi noti come sistema del citocromo P450 sono responsabili della scomposizione delle tossine che passano nelle urine. Inoltre metabolizzano il 60% dei nostri farmaci.

Il problema è che quando più di un farmaco utilizza la via del citocromo 450, iniziano a interagire tra loro ...

In effetti, uno può inibire o esacerbare il metabolismo dell'altro. Ciò significa che un farmaco, come il CBD, potrebbe impedire al tuo farmaco di funzionare in modo efficace.

Inoltre, più farmaci aggiungi all'equazione, più complesse diventano le interazioni ... E molti farmaci competono per essere metabolizzati dallo stesso sistema enzimatico.

Il CBD ha dimostrato di essere un potente inibitore di altri farmaci che utilizzano la via del citocromo P450. Se assunto con farmaci concorrenti, il CBD avrà prima difficoltà a essere metabolizzato.

Questo generalmente riduce l'efficacia di altri farmaci, come il pompelmo ... In breve, il CBD può anche impedire il metabolismo dei farmaci che utilizzano la via del citocromo 450.

La dose efficace

Tuttavia, è importante ricordare che la scienza medica ha studiato a lungo queste interazioni farmacologiche, perché è importante che un paziente riceva un " dose efficace  Per curare le sue condizioni.

Uno dei compiti principali del medico è prestare molta attenzione al modo in cui i farmaci interagiscono tra loro. Quindi, possono assicurarsi che i loro pazienti siano trattati correttamente, tenendo conto delle possibili interazioni farmacologiche e aggiustando la dose di conseguenza.

leggere :  Il CBD ideale per il trattamento della schizofrenia

Elenco delle interazioni farmacologiche con CBD e
farmaci da prescrizione

Il libro Healing with CBD ha dedicato un'intera sezione a questa domanda. Gli autori elencano i tipi di farmaci che utilizzano anche il sistema enzimatico del citocromo P450 e quindi potrebbero interagire con il CBD. Questi includono:

  • Steroidi
  • Inibitori della HMG-CoA reduttasi
  • Bloccanti dei canali del calcio
  • antistaminici
  • procinetici
  • Antivirali anti-HIV
  • Modulatori immunitari
  • antiaritmici
  • anestetici
  • antiepilettico
  • I beta-bloccanti
  • Inibitori della pompa protonica (PPI)
  • Farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS)
  • Antagonisti dell'angiotensina II
  • Agenti ipoglicemizzanti orali
  • Sulfoniluree (antidiabetici)

Il CBD può interferire con gli antibiotici?

Purtroppo, non abbiamo una risposta chiara a questa domanda. Gli antibiotici utilizzano anche l'enzima citocromo P450, quindi potrebbe esserci una potenziale interazione.

D'altra parte, il dottor Tishler dice di non avere "preoccupazioni per gli antibiotici".

Sappiamo anche che il CBD (e la cannabis) è un buon candidato per sostituire gli antibiotici diventare resistente ai super-batteri.

In ogni caso, non si può dire che il cannabidiolo non sia raccomandato in combinazione con antibiotici.

In sintesi

Ma per la maggior parte dei pazienti, il CBD è relativamente sicuro, ben tollerato e comporta un minor rischio di interazioni farmacologiche indesiderate rispetto a molti altri farmaci comunemente prescritti.

Tuttavia, data la sua versatilità terapeutica, uno degli argomenti più convincenti a favore del CBD (e della cannabis), è che può ridurre la necessità di più combinazioni di farmaci.

In conclusione, il dottor Donald Abrams, capo del dipartimento di ematologia-oncologia del San Francisco General Hospital e professore di medicina clinica presso l'Università della California a San Francisco, ci ricorda:

"Perché dovrei scrivere sei diverse prescrizioni, che possono interagire tra loro, quando posso consigliare un solo farmaco?" "

tag: MedicinaTraitement
Maestro d'erba

L'autore Maestro d'erba

Emittente di Weed media e responsabile delle comunicazioni specializzato in cannabis legale. Sai cosa dicono? sapere è potere. Comprendi la scienza alla base della medicina della cannabis, rimanendo aggiornato con le ultime ricerche, trattamenti e prodotti relativi alla salute. Rimani aggiornato con le ultime notizie e idee su legalizzazione, leggi, movimenti politici. Scopri suggerimenti, trucchi e guide pratiche dei coltivatori più esperti del pianeta, nonché le ultime ricerche e scoperte della comunità scientifica sulle qualità mediche della cannabis.