close
CBD

I ricercatori spiegano perché la cannabis può ridurre l'infiammazione polmonare mortale da COVID-19

covid 19 erbaccia

I cannabinoidi possono essere aggiunti alle terapie antivirali per ridurre l'infiammazione polmonare

Poiché i casi di COVID-19 continuano ad aumentare, i ricercatori hanno iniziato a farlo chercher soluzioni in un luogo improbabile: la pianta di cannabis. I composti attivi della cannabis hanno una serie di proprietà che la rendono attraente come potenziale trattamento aggiuntivo per le infezioni dovute al nuovo coronavirus e recentemente gli scienziati hanno iniziato a studiarne il potenziale per ridurre la suscettibilità alla malattia, e ha anche discusso la possibilità di usarlo come medicinale antivirale.

Questo mese, i ricercatori dell'Università del Nebraska e del Texas Biomedical Research Institute raccomandano ulteriori ricerche su come Il CBD potrebbe aiutare a trattare un'infiammazione polmonare pericolosa a causa del nuovo coronavirus. Gli autori hanno dettagliato le prove dell'utilità dei poteri antinfiammatori della cannabis in un articolo pubblicato nel numero di questo mese di Cervello, comportamento e immunità.

Nell'articolo, i ricercatori spiegano che "recenti rapporti hanno suggerito che l'infezione acuta è associata a una sovrabbondanza di citochine, che contribuisce ai sintomi di febbre, tosse, dolori muscolari". Questi casi estremi di infiammazione possono portare a una polmonite grave che ostruisce i polmoni, rendendo difficile o impossibile la respirazione. Quindi, una delle strategie importanti che gli scienziati stanno studiando nella lotta contro COVID-19 è ridurre l'infiammazione.

In particolare, i ricercatori stanno studiando farmaci che riducono l'attività della citochina IL-6. Nel uno studio recente, uno di questi farmaci, Tocilizumab (chiamato anche atlizumab, è un farmaco immunosoppressore, principalmente per il trattamento dell'artrite reumatoide e dell'artrite idiopatica giovanile sistemica), ha liberato i polmoni dei pazienti e ha portato alla guarigione di 90% dei pazienti trattati. Sfortunatamente, ha anche prodotto gravi effetti collaterali negativi come l'infiammazione del pancreas e l'ipertrigliceridemia (un fattore di rischio per la malattia coronarica). Ciò ha portato i ricercatori a perseguire la ricerca di strategie antinfiammatorie, preferibilmente meno gravi per questi pazienti già gravemente ammalati.

leggere :  Il consumo di CBD può essere associato a un ridotto consumo di alcol secondo questo studio

È qui che entra in gioco la cannabis. Gli autori spiegano che diversi cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis hanno proprietà antinfiammatorie. In particolare, indicano che il CBD è il candidato più probabile per il trattamento dell'infiammazione legata a COVID-19. Il CBD si è dimostrato serio proprietà anti-infiammatorie in studi precedenti, non crea gli effetti psicotropi associati al THC. Se riesce a ridurre l'infiammazione nei pazienti trattati con COVID-19, potrebbe essere un'alternativa più sicura ad altre opzioni antinfiammatorie.

Perché i ricercatori pensano che il CBD possa aiutare in particolare con COVID-19?

dai ricerca precedentes supportano anche l'idea che il CBD possa ridurre specificamente l'infiammazione nei polmoni. In uno studio sull'asma animale, il CBD è stato in grado di ridurre la produzione di citochine pro-infiammatorie, riducendo così l'infiammazione delle vie aeree. Nello stesso studio, il CBD ha anche ridotto la fibrosi polmonare, una condizione in cui il tessuto polmonare è danneggiato e sfregiato, che ispessisce il tessuto polmonare e rende più difficile la respirazione. Questo è importante perché COVID-19 può anche lasciare pazienti con grave fibrosi polmonare.

leggere :  Un nuovo studio chiarisce come il cannabidiolo riduce le convulsioni nell'epilessia pediatrica resistente al trattamento

Gli autori notano anche che il CBD non è l'unico cannabinoide che si mostra promettente come farmaco antinfiammatorio. Il THC ha anche mostrato forti risultati antinfiammatori, ma è meno ben tollerato del CBD, con sintomi comuni come disorientamento, ansia e aumento della frequenza cardiaca. La ricerca sul CBD, d'altra parte, mostra che è sicuro e ben tollerato a 1500 mg al giorno, per un periodo fino a due settimane. Gli autori spiegano che questo "suggerisce che è possibile ridurre l'infiammazione / patologia polmonare e la gravità della malattia indotta da SARS-CoV2".

Sebbene gli effetti collaterali negativi siano minimi con il CBD, gli autori dell'articolo sottolineano che il CBD può avere un vantaggio secondario per i pazienti con la malattia, riducendo l'ansia. "Le molte incertezze associate alla pandemia COVID-19, come la situazione economica, l'occupazione e la perdita di connessione, possono alimentare la depressione, la paura e l'ansia", spiegano, sottolineando che l'aumento dell'infiammazione nel COVID-19 può anche innescare livelli aumentati di ansia. Ma il CBD ha mostrato grandi promesse per la gestione dell'ansia e può aiutare a ridurre questi problemi.

tag: Anti-inflammatoireantiviralecoronavirus (COVID-19
Maestro d'erba

L'autore Maestro d'erba

Emittente di Weed media e responsabile delle comunicazioni specializzato in cannabis legale. Sai cosa dicono? sapere è potere. Comprendi la scienza alla base della medicina della cannabis, rimanendo aggiornato con le ultime ricerche, trattamenti e prodotti relativi alla salute. Rimani aggiornato con le ultime notizie e idee su legalizzazione, leggi, movimenti politici. Scopri suggerimenti, trucchi e guide pratiche dei coltivatori più esperti del pianeta, nonché le ultime ricerche e scoperte della comunità scientifica sulle qualità mediche della cannabis.